Avio Aero
Avio Aero è un’azienda di GE Aviation che progetta, produce e gestisce componenti quali trasmissioni meccaniche, turbine e combustori per l’aeronautica civile e militare. Grazie al potenziale dell’ Industria 4.0, Avio Aero rappresenta un vero esempio di come le tecnologie emergenti possano migliorare le aziende, generare valore e potenziare la forza lavoro delle persone.
Concentrandosi sulle prestazioni, l’ottimizzazione e la digitalizzazione delle sue procedure industriali, Avio Aero ha costituito una grande opportunità e una sfida in grado di confermare che la Realtà Aumentata può essere applicata a sistemi e processi B2B complessi, portando a un importante miglioramento delle operazioni di manutenzione, riparazione e revisione.


Semplificazione dei processi
Il Centro di eccellenza MRO (maintenance, repair e overhaul) di Avio Aero a Brindisi ha riscontrato la necessità di migliorare l’accesso degli operatori alle istruzioni di lavoro.
La manualistica utile per guidare l’utente nello svolgimento della corretta sequenza di operazioni era disponibile fino ad oggi in formato cartaceo o PDF; questo obbligava l’operatore a passare più volte dall’area di lavoro su turbine e macchinari al computer presso la scrivania per completare l’operazione.
La soluzione proposta da JoinPad ha l’obiettivo di fornire le informazioni necessarie al momento direttamente sul campo, evitando la consultazione del manuale, un processo che consuma molto tempo.
La nostra soluzione
La soluzione di JoinPad consente la fruizione dei contenuti direttamente sul campo visivo dell’utente, dandogli la possibilità di eseguire operazioni a mani libere mentre accede a tutta la documentazione riguardante il processo. Grazie agli occhiali Microsoft HoloLens © e alla tecnologia della Realtà Aumentata, è stato possibile migliorare la documentazione aggiungendo immagini e video di formazione riguardanti operazioni ad alta precisione, come affermato da Avio Aero in uno dei suoi post.

“Esiste senz’altro un grande potenziale di riduzione dei tempi di assimilazione in fase di training e dei tempi di esecuzione, che possono essere nettamente snelliti, grazie al miglioramento degli strumenti di supporto e dell’ergonomia per i nostri tecnici. Il tutto a favore di una maggiore efficienza e produttività.”
Roberto Bianco, leader di Avio Aero Brindisi MRO CoE.
Prima della fase di sviluppo della soluzione, il team di JoinPad ha studiato a fondo l’organizzazione e le aree di lavoro dei dipendenti per fornire la migliore ergonomia e praticità realizzabile durante l’uso. Grazie alla ricerca sul campo e ad un approccio progettuale incentrato sulla persona, è stato possibile fornire la soluzione più adatta al caso d’uso, cercando costantemente feedback diretto da parte del personale della fabbrica.
Le informazioni sono altamente personalizzabili e affidabili; inoltre, grazie alla peculiare “persistenza spaziale” del dispositivo, è consentito agli operatori di posizionare facilmente i contenuti multimediali nello spazio circostante, secondo le proprie preferenze, massimizzando l’ergonomia e riducendo i movimenti nell’area di lavoro.
