

Nuovi progetti per la diffusione della Realtà Aumentata in ambito industriale in Cina
Dal 19 al 21 ottobre si terrà la World Conference on VR Industry 2019, il più importante evento cinese del settore AR/VR, a Nanchang, provincia di Jianxi. L’evento è stato organizzato congiuntamente dal Ministero dell’Industria e dell’Information Technology e dal Governo popolare provinciale di Jianxi con l’obiettivo di “soddisfare ulteriormente la crescente domanda delle persone di una vita migliore, accelerando la modernizzazione del sistema economico cinese e la sua trasformazione in un paese orientato all’innovazione “.
Il tema principale di quest’anno è espresso dal titolo “VR Adorns the World—VR + 5G for a New Era of Perception“: l’evento si concentrerà sulla presentazione dei progressi della Cina nel settore VR, sugli ultimi risultati raggiunti e sulla creazione di una piattaforma di scambio per attirare imprese e progetti di alta qualità nella provincia dello Jiangxi. Si occuperà, inoltre, anche di come la commercializzazione dello standard 5G rafforzerà e diffonderà l’uso di applicazioni AR / VR.
Il format prevede la presenza di un’area espositiva che si prevede sarà visitata da oltre 40.000 partecipanti e di una sezione conferenze esclusiva, accessibile a circa 500 leader del settore industriale e tecnologico, dove saranno presenti numerosi keynote speech stimolanti, sessioni di networking, e opportunità di condividere conoscenze e esplorare nuove idee da integrare nella propria attività.
JoinPad, attraverso il suo CEO Mauro Rubin, prenderà parte alla conferenza partecipando a tavole rotonde sul futuro dell’innovazione nel settore industriale. Inoltre, avremo la possibilità di incontrare imprenditori locali con cui siamo recentemente entrati in contatto, operanti nei settori dell’aviazione, dell’automazione e dell’energia, che hanno mostrato interesse per le nostre soluzioni di Realtà Aumentata nell’ambito della gestione intelligente dei processi e dell’efficienza produttiva. Mostreremo loro la nostra applicazione Smart Assistance progettata per offrire supporto remoto avanzato in tempo reale agli operatori sul campo e la piattaforma composta da CMS + app,BrainPad, che consente a chiunque di creare guide passo-passo in AR.
Dopo Nanchang, i nostri impegni commerciali ci porteranno a Pechino per dare avvio a un progetto congiunto con il gruppo di investimento Tus-Holdings Co., Ltd della Tsinghua University, una delle università più prestigiose della Cina, riconosciuta in tutto il mondo per le sue ricerche in campo scientifico e tecnologico. Inoltre, saremo attivamente coinvolti con il governo locale di Zhongshan per discutere alcune opportunità di collaborazione.
Nel corso di questo viaggio in Cina, il nostro CEO coglierà l’opportunità di incontrare personalmente i fondatori di LLVision, una startup cinese focalizzata sulla produzione di Smart Glasses per applicazioni in Realtà Aumentata con cui abbiamo recentemente avviato una partnership. Ne abbiamo parlato in un post recente che puoi trovare qui.
In conclusione, le prossime settimane saranno piene di incontri e nuove opportunità sia per la nostra società in Italia che per quella in Cina. Non vediamo l’ora di rivelarvi di più sui nostri prossimi progetti che daranno forma al futuro delle aziende industriali attraverso l’impiego delle tecnologie di Realtà Aumentata.
Nuovi progetti per la diffusione della Realtà Aumentata in ambito industriale in Cina
Dal 19 al 21 ottobre si terrà la World Conference on VR Industry 2019, il più importante evento cinese del settore AR/VR, a Nanchang, provincia di Jianxi. L’evento è stato organizzato congiuntamente dal Ministero dell’Industria e dell’Information Technology e dal Governo popolare provinciale di Jianxi con l’obiettivo di “soddisfare ulteriormente la crescente domanda delle persone di una vita migliore, accelerando la modernizzazione del sistema economico cinese e la sua trasformazione in un paese orientato all’innovazione “.
Il tema principale di quest’anno è espresso dal titolo “VR Adorns the World—VR + 5G for a New Era of Perception“: l’evento si concentrerà sulla presentazione dei progressi della Cina nel settore VR, sugli ultimi risultati raggiunti e sulla creazione di una piattaforma di scambio per attirare imprese e progetti di alta qualità nella provincia dello Jiangxi. Si occuperà, inoltre, anche di come la commercializzazione dello standard 5G rafforzerà e diffonderà l’uso di applicazioni AR / VR.
Il format prevede la presenza di un’area espositiva che si prevede sarà visitata da oltre 40.000 partecipanti e di una sezione conferenze esclusiva, accessibile a circa 500 leader del settore industriale e tecnologico, dove saranno presenti numerosi keynote speech stimolanti, sessioni di networking, e opportunità di condividere conoscenze e esplorare nuove idee da integrare nella propria attività.
JoinPad, attraverso il suo CEO Mauro Rubin, prenderà parte alla conferenza partecipando a tavole rotonde sul futuro dell’innovazione nel settore industriale. Inoltre, avremo la possibilità di incontrare imprenditori locali con cui siamo recentemente entrati in contatto, operanti nei settori dell’aviazione, dell’automazione e dell’energia, che hanno mostrato interesse per le nostre soluzioni di Realtà Aumentata nell’ambito della gestione intelligente dei processi e dell’efficienza produttiva. Mostreremo loro la nostra applicazione Smart Assistance progettata per offrire supporto remoto avanzato in tempo reale agli operatori sul campo e la piattaforma composta da CMS + app,BrainPad, che consente a chiunque di creare guide passo-passo in AR.
Dopo Nanchang, i nostri impegni commerciali ci porteranno a Pechino per dare avvio a un progetto congiunto con il gruppo di investimento Tus-Holdings Co., Ltd della Tsinghua University, una delle università più prestigiose della Cina, riconosciuta in tutto il mondo per le sue ricerche in campo scientifico e tecnologico. Inoltre, saremo attivamente coinvolti con il governo locale di Zhongshan per discutere alcune opportunità di collaborazione.
Nel corso di questo viaggio in Cina, il nostro CEO coglierà l’opportunità di incontrare personalmente i fondatori di LLVision, una startup cinese focalizzata sulla produzione di Smart Glasses per applicazioni in Realtà Aumentata con cui abbiamo recentemente avviato una partnership. Ne abbiamo parlato in un post recente che puoi trovare qui.
In conclusione, le prossime settimane saranno piene di incontri e nuove opportunità sia per la nostra società in Italia che per quella in Cina. Non vediamo l’ora di rivelarvi di più sui nostri prossimi progetti che daranno forma al futuro delle aziende industriali attraverso l’impiego delle tecnologie di Realtà Aumentata.
Leave a Comment