

Semplifica i processi industriali con la Realtà Aumentata
Dal 4 al 7 novembre si svolgerà l’evento AIXA – Artificial Intelligence/Expo of Applications a Milano presso il MiCo – Milano Convention Center. La conferenza si concentrerà sui temi dell’Intelligenza Artificiale e della Realtà Aumentata (AR) e Virtuale (VR) applicati al mondo delle imprese in cui queste tecnologie stanno diventando sempre più rilevanti per i processi di innovazione, progettazione, produzione e distribuzione. Più di 2.000 partecipanti e 200 relatori si riuniranno per 4 giorni di networking e 100 ore di eventi.
Ogni giornata avrà un tema diverso. Il 4 novembre l’evento sarà aperto alle 18:00 con l’intervento di Mark Curtis, Chief Client Officer dell’azienda Fjord – Design and Innovation from Accenture Interactive, che affronterà, in ambito Digital & Humanity Relevance, il tema della brand communication incentrata sulle persone. Il 5 novembre inizieranno i tre giorni di AI Business Training, concepiti come degli spazi-laboratorio in cui assistere a conferenze ed esplorare le ultime innovazioni digitali attraverso un approccio pratico.
Il 6 novembre, si terrà tutto il giorno il track “The business power of Augmented & Virtual Reality: l’uso della Realtà Aumentata e Virtuale per il business” in collaborazione con il Chapter italiano di VRARA, l’associazione che riunisce le aziende del settore AR/VR a livello globale, di cui JoinPad fa parte da molti anni. Casi di utilizzo reale, demo live, video mostreranno come le aziende di diversi settori – dal marketing alla produzione, medicina, logistica e retail – possono sfruttare le soluzioni AR / VR per risolvere problemi specifici e migliorare le prestazioni generali. Lorenzo Montagna, Chapter President di VRARA Italia, salirà sul palco per illustrare i fattori che rendono la Realtà Aumentata e Virtuale delle tecnologie essenziali per la crescita del business, confrontandosi con leader di aziende come Intesa San Paolo, Villa Sistemi Medicali, Aboca e Konica Minolta che racconteranno il percorso seguito per implementare questo tipo di soluzioni nei loro processi.
Nel pomeriggio, dalle 14:30, i partecipanti potranno seguire gli speech delle aziende innovatrici facenti parte di VRARA, le quali si soffermeranno su casi d’uso specifici suddivisi per settore. Il CEO di JoinPad, Mauro Rubin,terrà uno speech dal titolo “Come semplificare i processi industriali con la Realtà Aumentata e l’Intelligenza Artificiale“, presentando le ultime innovazioni nel campo della Realtà Aumentata in grado di migliorare considerevolmente le operazioni di manutenzione, riparazione e supporto remoto. Allo stand VRARA e al desk JoinPad, i partecipanti avranno, inoltre, l’opportunità di provare direttamente le nostre applicazioni e le demo di Realtà Aumentata.
Per partecipare all’evento registrati qui.
Semplifica i processi industriali con la Realtà Aumentata
Dal 4 al 7 novembre si svolgerà l’evento AIXA – Artificial Intelligence/Expo of Applications a Milano presso il MiCo – Milano Convention Center. La conferenza si concentrerà sui temi dell’Intelligenza Artificiale e della Realtà Aumentata (AR) e Virtuale (VR) applicati al mondo delle imprese in cui queste tecnologie stanno diventando sempre più rilevanti per i processi di innovazione, progettazione, produzione e distribuzione. Più di 2.000 partecipanti e 200 relatori si riuniranno per 4 giorni di networking e 100 ore di eventi.
Ogni giornata avrà un tema diverso. Il 4 novembre l’evento sarà aperto alle 18:00 con l’intervento di Mark Curtis, Chief Client Officer dell’azienda Fjord – Design and Innovation from Accenture Interactive, che affronterà, in ambito Digital & Humanity Relevance, il tema della brand communication incentrata sulle persone. Il 5 novembre inizieranno i tre giorni di AI Business Training, concepiti come degli spazi-laboratorio in cui assistere a conferenze ed esplorare le ultime innovazioni digitali attraverso un approccio pratico.
Il 6 novembre, si terrà tutto il giorno il track “The business power of Augmented & Virtual Reality: l’uso della Realtà Aumentata e Virtuale per il business” in collaborazione con il Chapter italiano di VRARA, l’associazione che riunisce le aziende del settore AR/VR a livello globale, di cui JoinPad fa parte da molti anni. Casi di utilizzo reale, demo live, video mostreranno come le aziende di diversi settori – dal marketing alla produzione, medicina, logistica e retail – possono sfruttare le soluzioni AR / VR per risolvere problemi specifici e migliorare le prestazioni generali. Lorenzo Montagna, Chapter President di VRARA Italia, salirà sul palco per illustrare i fattori che rendono la Realtà Aumentata e Virtuale delle tecnologie essenziali per la crescita del business, confrontandosi con leader di aziende come Intesa San Paolo, Villa Sistemi Medicali, Aboca e Konica Minolta che racconteranno il percorso seguito per implementare questo tipo di soluzioni nei loro processi.
Nel pomeriggio, dalle 14:30, i partecipanti potranno seguire gli speech delle aziende innovatrici facenti parte di VRARA, le quali si soffermeranno su casi d’uso specifici suddivisi per settore. Il CEO di JoinPad, Mauro Rubin,terrà uno speech dal titolo “Come semplificare i processi industriali con la Realtà Aumentata e l’Intelligenza Artificiale“, presentando le ultime innovazioni nel campo della Realtà Aumentata in grado di migliorare considerevolmente le operazioni di manutenzione, riparazione e supporto remoto. Allo stand VRARA e al desk JoinPad, i partecipanti avranno, inoltre, l’opportunità di provare direttamente le nostre applicazioni e le demo di Realtà Aumentata.
Per partecipare all’evento registrati qui.
Leave a Comment