

Aumentare il potenziale umano con l'AR/VR
Mercoledì 20 novembre 2019, saremo all’evento “Stati Generali del Virtuale” organizzato dal Movimento Italiano Modellazione e Simulazione – MIMOS, gruppo formato da operatori che si occupano di simulazione e realtà virtuale, presso la sede del CNR in Piazza Aldo Moro a Roma. L’intento è quello di fare il punto sullo stato dell’arte delle nuove tecnologie immersive – Realtà Aumentata, Virtuale, Mista – ponendosi come “un momento di verifica e riflessione su tali tecnologie e le loro applicazioni, invitando tutti i portatori di interessi rispetto a tale tematica ad un confronto aperto, verificando sinergie e peculiarità, problematiche ed opportunità, cercando di capire se veramente saranno in grado di migliorare la nostra vita”.
L’evento vedrà la presenza di esperti del settore che hanno applicato queste tecnologie nei più svariati settori, dalla Medicina alla Difesa, dall’Architettura&Design all’Aerospazio, dall’Istruzione al Marketing, dai Beni Culturali all’Automotive, dalla Moda e Sport ai Processi Aziendali ed allo Human Behaviour.
Durante la mattinata, il nostro CEO, Mauro Rubin, parteciperà in qualità di speaker tenendo una presentazione sul tema “Oltre le capacità umane. Augmented Reality, aumentare il potenziale umano” per illustrare i benefici e le opportunità che la Realtà Aumentata è in grado di creare all’interno delle aziende industriali. Interverranno, inoltre, importanti attori dell’ecosistema tecnologico AR/VR come Mattia Crespi di QBit Technologies, Guido Geminiani di Impersive, Mattia de Rosa di Microsoft, Alessandro Schillaci di Altran, e Matteo Favarelli di Anothereality. L’evento sarà moderato da Antony Vitillo, AR/VR developer e mentor. Durante la giornata, sono previsti dei momenti di networking e la premiazione di due tesi di laurea su temi all’avanguardia quali la telepresenza nel modo virtuale e l’ingegneria tissutale.
Ringraziamo Paolo Proietti, presidente di MIMOS, per l’invito e l’opportunità di scambiare idee e opinioni sul presente e il futuro della Realtà Aumentata che sta assumendo un ruolo sempre più preminente nelle strategie aziendali.
Aumentare il potenziale umano con l'AR/VR
Mercoledì 20 novembre 2019, saremo all’evento “Stati Generali del Virtuale” organizzato dal Movimento Italiano Modellazione e Simulazione – MIMOS, gruppo formato da operatori che si occupano di simulazione e realtà virtuale, presso la sede del CNR in Piazza Aldo Moro a Roma. L’intento è quello di fare il punto sullo stato dell’arte delle nuove tecnologie immersive – Realtà Aumentata, Virtuale, Mista – ponendosi come “un momento di verifica e riflessione su tali tecnologie e le loro applicazioni, invitando tutti i portatori di interessi rispetto a tale tematica ad un confronto aperto, verificando sinergie e peculiarità, problematiche ed opportunità, cercando di capire se veramente saranno in grado di migliorare la nostra vita”.
L’evento vedrà la presenza di esperti che hanno applicato queste tecnologie nei più svariati settori, dalla Medicina alla Difesa, dall’Architettura&Design all’Aerospazio, dall’Istruzione al Marketing, dai Beni Culturali all’Automotive, dalla Moda e Sport ai Processi Aziendali ed allo Human Behaviour.
Durante la mattinata, il nostro CEO, Mauro Rubin, parteciperà in qualità di speaker tenendo una presentazione sul tema “Oltre le capacità umane. Augmented Reality, aumentare il potenziale umano” per illustrare i benefici e le opportunità che la Realtà Aumentata è in grado di creare all’interno delle aziende industriali. Interverranno, inoltre, importanti attori dell’ecosistema tecnologico AR/VR come Mattia Crespi di QBit Technologies, Guido Geminiani di Impersive, Mattia de Rosa di Microsoft, Alessandro Schillaci di Altran, e Matteo Favarelli di Anothereality. L’evento sarà moderato da Antony Vitillo, AR/VR developer e mentor. Durante la giornata, sono previsti diversi momenti di networking e la premiazione di due tesi di laurea su temi all’avanguardia quali la telepresenza nel modo virtuale e l’ingegneria tissutale.
Ringraziamo Paolo Proietti, presidente di MIMOS, per l’invito e l’opportunità di scambiare idee e opinioni sul presente e il futuro della Realtà Aumentata che sta assumendo un ruolo sempre più preminente nei processi di innovazione aziendali.
Leave a Comment