

JoinPad fornisce soluzioni AR gratuite per le missioni umanitarie
In presenza di crisi umanitarie dovute a cambiamenti climatici, pandemie e numerose tensioni geopolitiche, la questione non è più se l’innovazione tecnologica debba avere un ruolo o meno, ma come può essere sfruttata per soddisfare meglio le esigenze delle persone colpite da una emergenza sanitaria o ambientale.
Le tecnologie più avanzate come AR, VR, AI e IoT sono oggi alla portata di ampie fasce di popolazione mondiale grazie alla crescente diffusione di dispositivi intelligenti come gli smartphone anche nei paesi in via di sviluppo. Pertanto, le organizzazioni focalizzate sulle attività umanitarie possono fare affidamento su strumenti digitali innovativi per raggiungere le persone bisognose di assistenza, nonché coordinare il proprio personale, fornire supporto da remoto, raccogliere dati e fondi in modo più efficace. Tuttavia, poiché il settore non profit ha risorse limitate, sta diventando sempre più naturale per queste associazioni collaborare con grandi aziende, università, persino start-up, in grado di implementare e scalare rapidamente le nuove tecnologie.
In quest’ottica, abbiamo appena avviato un nuovo progetto volto a rendere disponibili gratuitamente Smart Assistance e altre soluzioni digitali a tutte le ONG e altre associazioni umanitarie impegnate in interventi umanitari.
Ma cosa è Smart Assistance?
È uno strumento di comunicazione multi-piattaforma estremamente versatile che incorpora le tecnologie dell’ intelligenza artificiale e della realtà aumentata, utilizzato per connettere gli utenti, condividere dati e ricevere supporto in remoto, in modo altamente interattivo e preciso. Smart Assistance può essere impiegato in vari settori, da quello industriale e delle costruzioni ai settori dei servizi medici e gestione delle emergenze. È utile, soprattutto quando, a causa di un’epidemia, come è successo in Cina, o di una crisi politica, gli utenti non possono uscire di casa o spostarsi verso un altro altro paese.

Smart Assistance by JoinPad
A gennaio, abbiamo iniziato a collaborare con LLVision in Cina per fornire assistenza intelligente agli ospedali, agli operatori sanitari e ai cittadini che affrontano l’epidemia di Coronavirus a Wuhan. L’obiettivo è aiutare i medici a prevenire e contenere l’infezione utilizzando Smart Assistance per fornire da remoto una diagnosi iniziale e comunicare misure sanitarie alla popolazione.

Smart Glasses LLVision con soluzione AR Smart Assistance di JoinPad utilizzati dallo staff medico a Wuhan
Se sei un’organizzazione senza fini di lucro o un professionista che fornisce assistenza d’emergenza e desideri far parte di questo progetto e iniziare a collaborare con noi, non esitare a contattaci qui o facendo clic sul pulsante in basso.
JoinPad fornisce soluzioni AR gratuite per le missioni umanitarie
In presenza di crisi umanitarie dovute a cambiamenti climatici, pandemie e numerose tensioni geopolitiche, la questione non è più se l’innovazione tecnologica debba avere un ruolo o meno, ma come può essere sfruttata per soddisfare meglio le esigenze delle persone colpite da una emergenza sanitaria o ambientale.
Le tecnologie più avanzate come AR, VR, AI e IoT sono oggi alla portata di ampie fasce di popolazione mondiale grazie alla crescente diffusione di dispositivi intelligenti come gli smartphone anche nei paesi in via di sviluppo. Pertanto, le organizzazioni focalizzate sulle attività umanitarie possono fare affidamento su strumenti digitali innovativi per raggiungere le persone bisognose di assistenza, nonché coordinare il proprio personale, fornire supporto da remoto, raccogliere dati e fondi in modo più efficace. Tuttavia, poiché il settore non profit ha risorse limitate, sta diventando sempre più naturale per queste associazioni collaborare con grandi aziende, università, persino start-up, in grado di implementare e scalare rapidamente le nuove tecnologie.
In quest’ottica, abbiamo appena avviato un nuovo progetto volto a rendere disponibili gratuitamente Smart Assistance e altre soluzioni digitali a tutte le ONG e altre associazioni umanitarie impegnate in interventi umanitari.
Ma cosa è Smart Assistance?
È uno strumento di comunicazione multi-piattaforma estremamente versatile che incorpora le tecnologie dell’ intelligenza artificiale e della realtà aumentata, utilizzato per connettere gli utenti, condividere dati e ricevere supporto in remoto, in modo altamente interattivo e preciso. Smart Assistance può essere impiegato in vari settori, da quello industriale e delle costruzioni ai settori dei servizi medici e gestione delle emergenze. È utile, soprattutto quando, a causa di un’epidemia, come è successo in Cina, o di una crisi politica, gli utenti non possono uscire di casa o spostarsi verso un altro altro paese.

Smart Assistance by JoinPad
A gennaio, abbiamo iniziato a collaborare con LLVision in Cina per fornire assistenza intelligente agli ospedali, agli operatori sanitari e ai cittadini che affrontano l’epidemia di Coronavirus a Wuhan. L’obiettivo è aiutare i medici a prevenire e contenere l’infezione utilizzando Smart Assistance per fornire da remoto una diagnosi iniziale e comunicare misure sanitarie alla popolazione.

Smart Glasses LLVision con soluzione AR Smart Assistance di JoinPad utilizzati dallo staff medico a Wuhan
Se sei un’organizzazione senza fini di lucro o un professionista che fornisce assistenza d’emergenza e desideri far parte di questo progetto e iniziare a collaborare con noi, non esitare a contattaci qui o facendo clic sul pulsante in basso.
Leave a Comment