JoinPadJoinPadJoinPadJoinPad
  • PRODUCTS
    • SMART ASSISTANCE
    • BRAINPAD
    • COVID19 SOLUTION
  • INNOVATION
    • AR FOR ENTERPRISE
    • TECHNOLOGY
  • COMPANY
    • ABOUT US
    • SMART ASSISTANCE FOR GOOD
    • DOWNLOAD EBOOK
    • CAREERS
  • NEWS
    • LATEST NEWS
    • NEWSLETTER
    • PRESS RELEASES
  • CONTACT
  • GET FREE DEMO

Smart Assistance: l’applicazione AR per l’assistenza remota nell’industria

By JoinPad | Notizie | 0 comment | 12 May, 2021 | 15

La soluzione 4.0 per migliorare l'efficienza dei processi in remoto

Milano, Italia – A tre anni dal lancio ufficiale, Smart Assistance si arricchisce di numerose nuove funzionalità per fornire ai propri clienti uno strumento sempre più potente e affidabile. 

 

Negli ultimi anni e, soprattutto in seguito alla pandemia di Coronavirus, sempre più aziende hanno iniziato ad affidarsi a soluzioni di teleassistenza che possano garantire la sicurezza e continuità operativa e che siano in grado di coprire grandi distanze nel corso di operazioni di manutenzione, installazione, ispezione, riparazione, progettazione, collaudo e vendita.

Smart Assistance è una piattaforma di teleassistenza basata sulla tecnologia in Realtà Aumentata, creata da JoinPad per migliorare i processi di supporto e collaborazione a distanza in tempo reale in numerosi settori industriali, da quello dell’energia al manifatturiero, dal medicale alla logistica e servizi. La Realtà Aumentata consente di sovrapporre oggetti virtuali in 2D/3D, testi, documenti, immagini e annotazioni a mano libera sull’ambiente reale inquadrato attraverso smartphone, tablet o Smart Glasses. Le imprese che utilizzano Smart Assistance riscontrano un aumento dell’efficienza e della produttività, il miglioramento della comunicazione, la riduzione quasi a zero degli errori, una maggiore efficacia nella formazione grazie alle simulazioni virtuali, nonché il potenziamento del servizio clienti.

La piattaforma Smart Assistance permette di abbattere fino all’83% dei costi relativi agli spostamenti del personale, migliorando la comunicazione tra team situati in ogni parte del mondo. Un ottimo strumento per supportare i propri clienti in tempo reale. – Mauro Rubin, CEO & Founder di JoinPad

widget AR smart assistance app

Smart Assistance – Istruzioni fornite mediante annotazioni in Realtà Aumentata

 

Ogni aspetto della piattaforma viene sviluppato direttamente da JoinPad in proprio, consentendoci di mantenere il controllo e la flessibilità necessari per adattare l’applicazione a qualsiasi piattaforma. Come spiega Daniele Marzorati, R&D Manager “al cuore della soluzione Smart Assistance c’è il nostro “engine” proprietario. Esso permette di avere diversi vantaggi, primo fra tutti, il completo controllo di tutte le funzionalità e degli algoritmi utilizzati (tracking, barcode reader, ecc…). In questo modo è possibile adattare e migliorare le performance del sistema a seconda delle esigenze sia dei clienti che delle periferiche utilizzate. Inoltre, non avendo necessità di sistemi hardware/software dedicati o particolari, la nostra tecnologia può essere utilizzata anche su device datati e sopperire dalle minori performance con una gestione più oculata delle risorse messe a disposizione. Ultimo, ma non meno importante, non abbiamo dipendenze da software esterni e quindi non siamo soggetti da scelte al di fuori del nostro controllo.”

 

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Tra le principali funzionalità, oltre all’AR, la nuova versione di Smart Assistance consente di lavorare in contesti a bassa connettività, passando dalla trasmissione video alla modalità immagine chiamata Photosharing, in cui è possibile inserire annotazioni in AR che compariranno in tempo reale sui rispettivi dispostivi dei partecipanti alla videochiamata. In questo modo, la comunicazione non verrà mai interrotta, ovviando sia ai problemi di connessione sia alle difficoltà delle normali applicazioni di videochiamata che, in questi casi, tendono a interrompere del tutto la comunicazione.

“Grazie all’impegno del Team, durante l’ultimo anno siamo riusciti a coniugare l’innovazione tecnologica con i migliori standard architetturali necessari per un software Enterprise. Con Smart Assistance non è più necessario scegliere tra avanguardia tecnologica, stabilità e sicurezza; è una soluzione “all-inclusive” – afferma Mattia De Carlini, CTO di JoinPad.

La videochiamata può essere svolta in modalità multiutente. La piattaforma non limita il numero di utenti che possono essere collegati simultaneamente, ma la potenza di trasmissione potrebbe diminuire in presenza di un numero elevato di connessioni, influenzando la fluidità e stabilità del video. Da questo punto di vista la diffusione della rete veloce 5G anche nelle aree industriali riveste un’importanza fondamentale per il funzionamento ottimale delle app di teleassistenza.

Inoltre, è possibile, attivare codici della durata di 24 h per Utenti Guest (ospiti) che potranno così partecipare temporaneamente al supporto, ispezione o trattativa di vendita. Questa modalità è adatta anche per tutte quelle imprese, soprattutto le PMI, che svolgono saltuariamente interventi di assistenza. Acquistando un pacchetto di Utenti Guest attivabili solo nel momento del bisogno, l’azienda utilizza in modo flessibile l’applicazione, riducendo i costi.

smart assistance app smartphone panoramica funzioni

Smart Assistance – Panoramica funzioni

Il Filesharing, invece, è la funzionalità che permette agli operatori di scambiare file pdf, manuali digitali e foto da Cloud o dispositivo dell’utente. Per salvare materiale fotografico e video durante l’intervento, Smart Assistance offre la possibilità di catturare l’immagine tramite le funzioni Registrazione video e Screenshot. L’utente potrà visualizzare tutti i materiali dallo storico delle chiamate nel CMS. Il Content Management System (CMS) ha il compito di raccogliere e memorizzare i dati, i file, i video degli interventi per successive consultazioni e analisi dei KPI di servizio.

Infine, la funzionalità Barcode reader è particolarmente utile nelle operazioni di picking nella logistica o per facilitare l’individuazione del prodotto e/o componente su cui si sta intervenendo. Scannerizzando un codice, l’utente sul campo visualizza in AR tutte le informazioni di cui necessita attraverso il suo dispositivo, condividendole con l’esperto in remoto che potrà guidarlo nella sessione di supporto più velocemente. Mentre la funzione Zoom permette di lavorare con precisione anche su oggetti più piccoli e complessi.

Al termine della chiamata, l’utente sul campo potrà valutare una serie di parametri legati all’intervento, dalla qualità video all’utilità dell’assistenza, grazie al In-app Feedback Survey. I risultati dei questionari sono raccolti all’interno del CMS e rappresentano una base di dati quantitativi e qualitativi molto utile per analizzare l’efficacia delle sessioni di supporto.

Le funzionalità di Smart Assistance derivano da un ascolto attento delle necessità dei clienti per creare un’app completa e di semplice utilizzo.

“Per questo nuovo aggiornamento di Smart Assistance ci eravamo posti l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri utenti specialmente nella fase di assistenza remota in tempo reale. Grazie alla collaborazione di aziende nostre clienti e partner, abbiamo potuto osservare da vicino l’uso che i tecnici coinvolti facevano del tool digitale, permettendoci di semplificarne l’utilizzo e introducendo nuove funzionalità in linea con le situazioni che si trovavano a fronteggiare nella risoluzione di problemi sul campo.” – spiega Giorgia Sassi, Communication & Design Manager, aggiungendo che “in questi mesi il nostro team non si è limitato a perfezionare l’interazione con lo strumento, ma ha anche elaborato nuovi modelli di prodotto-servizio che ci hanno permesso di ampliare il parco utenti e clienti di Smart Assistance, come i Guest Users. Questa nuova versione ci ha già portato notevoli risultati.”

Smart Assistance è disponibile sia su dispositivi mobile come smartphone e tablet, sia su Smart Glasses LLVision che consentono a tecnici sul campo di lavorare a mani libere, visualizzando le istruzioni degli operatori a distanza direttamente nel campo visivo.

 

DOVE SCARICARE SMART ASSISTANCE?

La nuova versione 1.6 può essere scaricata in versione Adroid su Google Play e in versione iOS su Apple Store. Per accedere con le credenziali e provare l’App per 15 giorni, clicca sul pulsante qui sotto e compila il form.

RICHIEDI LA DEMO GRATUITA

Per saperne di più sui vantaggi del supporto remoto in AR e scoprire i casi d’uso, puoi leggere il nostro ebook gratuito “Sviluppa processi resilienti con la Realtà Aumentata“.

La soluzione 4.0 per migliorare l'efficienza dei processi in remoto

Milano, Italia – A tre anni dal lancio ufficiale, Smart Assistance si arricchisce di numerose nuove funzionalità per fornire ai propri clienti uno strumento sempre più potente e affidabile. 

 

Negli ultimi anni e, soprattutto in seguito alla pandemia di Coronavirus, sempre più aziende hanno iniziato ad affidarsi a soluzioni di teleassistenza che possano garantire la sicurezza e continuità operativa e che siano in grado di coprire grandi distanze nel corso di operazioni di manutenzione, installazione, ispezione, riparazione, progettazione, collaudo e vendita.

Smart Assistance è una piattaforma di teleassistenza basata sulla tecnologia in Realtà Aumentata, creata da JoinPad per migliorare i processi di supporto e collaborazione a distanza in tempo reale in numerosi settori industriali, da quello dell’energia al manifatturiero, dal medicale alla logistica e servizi. La Realtà Aumentata consente di sovrapporre oggetti virtuali in 2D/3D, testi, documenti, immagini e annotazioni a mano libera sull’ambiente reale inquadrato attraverso smartphone, tablet o Smart Glasses. Le imprese che utilizzano Smart Assistance riscontrano un aumento dell’efficienza e della produttività, il miglioramento della comunicazione, la riduzione quasi a zero degli errori, una maggiore efficacia nella formazione grazie alle simulazioni virtuali, nonché il potenziamento del servizio clienti.

La piattaforma Smart Assistance permette di abbattere fino all’83% dei costi relativi agli spostamenti del personale, migliorando la comunicazione tra team situati in ogni parte del mondo. Un ottimo strumento per supportare i propri clienti in tempo reale. – Mauro Rubin, CEO & Founder di JoinPad

widget AR smart assistance app

Smart Assistance – Istruzioni fornite mediante annotazioni in Realtà Aumentata

 

Ogni aspetto della piattaforma viene sviluppato direttamente da JoinPad in proprio, consentendoci di mantenere il controllo e la flessibilità necessari per adattare l’applicazione a qualsiasi piattaforma. Come spiega Daniele Marzorati, R&D Manager “al cuore della soluzione Smart Assistance c’è il nostro “engine” proprietario. Esso permette di avere diversi vantaggi, primo fra tutti, il completo controllo di tutte le funzionalità e degli algoritmi utilizzati (tracking, barcode reader, ecc…). In questo modo è possibile adattare e migliorare le performance del sistema a seconda delle esigenze sia dei clienti che delle periferiche utilizzate. Inoltre, non avendo necessità di sistemi hardware/software dedicati o particolari, la nostra tecnologia può essere utilizzata anche su device datati e sopperire dalle minori performance con una gestione più oculata delle risorse messe a disposizione. Ultimo, ma non meno importante, non abbiamo dipendenze da software esterni e quindi non siamo soggetti da scelte al di fuori del nostro controllo.”

 

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Tra le principali funzionalità, oltre all’AR, la nuova versione di Smart Assistance consente di lavorare in contesti a bassa connettività, passando dalla trasmissione video alla modalità immagine chiamata Photosharing, in cui è possibile inserire annotazioni in AR che compariranno in tempo reale sui rispettivi dispostivi dei partecipanti alla videochiamata. In questo modo, la comunicazione non verrà mai interrotta, ovviando sia ai problemi di connessione sia alle difficoltà delle normali applicazioni di videochiamata che, in questi casi, tendono a interrompere del tutto la comunicazione.

“Grazie all’impegno del Team, durante l’ultimo anno siamo riusciti a coniugare l’innovazione tecnologica con i migliori standard architetturali necessari per un software Enterprise. Con Smart Assistance non è più necessario scegliere tra avanguardia tecnologica, stabilità e sicurezza; è una soluzione “all-inclusive” – afferma Mattia De Carlini, CTO di JoinPad.

La videochiamata può essere svolta in modalità multiutente. La piattaforma non limita il numero di utenti che possono essere collegati simultaneamente, ma la potenza di trasmissione potrebbe diminuire in presenza di un numero elevato di connessioni, influenzando la fluidità e stabilità del video. Da questo punto di vista la diffusione della rete veloce 5G anche nelle aree industriali riveste un’importanza fondamentale per il funzionamento ottimale delle app di teleassistenza.

Inoltre, è possibile, attivare codici della durata di 24 h per Utenti Guest (ospiti) che potranno così partecipare temporaneamente al supporto, ispezione o trattativa di vendita. Questa modalità è adatta anche per tutte quelle imprese, soprattutto le PMI, che svolgono saltuariamente interventi di assistenza. Acquistando un pacchetto di Utenti Guest attivabili solo nel momento del bisogno, l’azienda utilizza in modo flessibile l’applicazione, riducendo i costi.

smart assistance app smartphone panoramica funzioni

Smart Assistance – Panoramica funzioni

Il Filesharing, invece, è la funzionalità che permette agli operatori di scambiare file pdf, manuali digitali e foto da Cloud o dispositivo dell’utente. Per salvare materiale fotografico e video durante l’intervento, Smart Assistance offre la possibilità di catturare l’immagine tramite le funzioni Registrazione video e Screenshot. L’utente potrà visualizzare tutti i materiali dallo storico delle chiamate nel CMS. Il Content Management System (CMS) ha il compito di raccogliere e memorizzare i dati, i file, i video degli interventi per successive consultazioni e analisi dei KPI di servizio.

Infine, la funzionalità Barcode reader è particolarmente utile nelle operazioni di picking nella logistica o per facilitare l’individuazione del prodotto e/o componente su cui si sta intervenendo. Scannerizzando un codice, l’utente sul campo visualizza in AR tutte le informazioni di cui necessita attraverso il suo dispositivo, condividendole con l’esperto in remoto che potrà guidarlo nella sessione di supporto più velocemente. Mentre la funzione Zoom permette di lavorare con precisione anche su oggetti più piccoli e complessi.

Al termine della chiamata, l’utente sul campo potrà valutare una serie di parametri legati all’intervento, dalla qualità video all’utilità dell’assistenza, grazie al In-app Feedback Survey. I risultati dei questionari sono raccolti all’interno del CMS e rappresentano una base di dati quantitativi e qualitativi molto utile per analizzare l’efficacia delle sessioni di supporto.

Le funzionalità di Smart Assistance derivano da un ascolto attento delle necessità dei clienti per creare un’app completa e di semplice utilizzo.

“Per questo nuovo aggiornamento di Smart Assistance ci eravamo posti l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri utenti specialmente nella fase di assistenza remota in tempo reale. Grazie alla collaborazione di aziende nostre clienti e partner, abbiamo potuto osservare da vicino l’uso che i tecnici coinvolti facevano del tool digitale, permettendoci di semplificarne l’utilizzo e introducendo nuove funzionalità in linea con le situazioni che si trovavano a fronteggiare nella risoluzione di problemi sul campo.” – spiega Giorgia Sassi, Communication & Design Manager, aggiungendo che “in questi mesi il nostro team non si è limitato a perfezionare l’interazione con lo strumento, ma ha anche elaborato nuovi modelli di prodotto-servizio che ci hanno permesso di ampliare il parco utenti e clienti di Smart Assistance, come i Guest Users. Questa nuova versione ci ha già portato notevoli risultati.”

Smart Assistance è disponibile sia su dispositivi mobile come smartphone e tablet, sia su Smart Glasses LLVision che consentono a tecnici sul campo di lavorare a mani libere, visualizzando le istruzioni degli operatori a distanza direttamente nel campo visivo.

 

DOVE SCARICARE SMART ASSISTANCE?

La nuova versione 1.6 può essere scaricata in versione Adroid su Google Play e in versione iOS su Apple Store. Per accedere con le credenziali e provare l’App per 15 giorni, clicca sul pulsante qui sotto e compila il form.

RICHIEDI LA DEMO GRATUITA

Per saperne di più sui vantaggi del supporto remoto in AR e scoprire i casi d’uso, puoi leggere il nostro ebook gratuito “Sviluppa processi resilienti con la Realtà Aumentata“.

app, ar, piattaforma AR, realtà aumentata, Smart Assistance

Related Posts

  • Realtà Aumentata per la Progettazione 4.0: la collaborazione tra JoinPad e CAD Adriatica

    By JoinPad | 0 comment

    Soluzioni innovative per la progettazione e l’assistenza remota in ambito industriale Milano, Italia – JoinPad, società produttrice di soluzioni di Realtà Aumentata per la semplificazione dei processi industriali entra a far parte del network diRead more

  • Servizio clienti 4.0: Partnership tra JoinPad e Bizmatica Econocom

    By JoinPad | 0 comment

    Migliorare la customer experience da remoto con la Realtà Aumentata Milano, Italia – JoinPad, azienda specializzata in soluzioni per l’assistenza remota basate sulla tecnologia di Realtà Aumentata, e Bizmatica Econocom, provider di soluzioni a supportoRead more

  • Augmented Reality for Design 4.0: the collaboration between JoinPad and CAD Adriatica

    By JoinPad | 0 comment

    Innovative solutions for design and remote assistance in the industrial sector Milan, Italy – JoinPad, a company producing Augmented Reality solutions to simplify industrial processes, joins the network of CAD Adriatica, a provider of trainingRead more

  • Smart Assistance: the AR application for industrial remote support

    By JoinPad | 0 comment

    The 4.0 solution to improve the efficiency of processes remotely Milan, Italy– Three years after its official launch, Smart Assistance is enriched with numerous new features to provide its customers with an increasingly powerful andRead more

  • cover BTicino supporto remoto in Realtà Aumentata operatore guidato nella manutenzione di un contatore

    Legrand-BTicino: Supporto visivo remoto in Realtà Aumentata

    By JoinPad | 0 comment

    La trasformazione digitale del Field Service I servizi stanno acquisendo un ruolo sempre più centrale all’interno dei processi industriali, consentendo di realizzare margini superiori alla semplice vendita del prodotto fisico oltre a rafforzare il legameRead more

Leave a Comment

Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Copyright 2021 © JoinPad. All Rights Reserved. P.IVA08185760967
  • PRODUCTS
    • SMART ASSISTANCE
    • BRAINPAD
    • COVID19 SOLUTION
  • INNOVATION
    • AR FOR ENTERPRISE
    • TECHNOLOGY
  • COMPANY
    • ABOUT US
    • SMART ASSISTANCE FOR GOOD
    • DOWNLOAD EBOOK
    • CAREERS
  • NEWS
    • LATEST NEWS
    • NEWSLETTER
    • PRESS RELEASES
  • CONTACT
  • GET FREE DEMO
JoinPad